L'8 novembre 2012 il Senato della Repubblica ha approvato in maniera definitiva l'istituzione della "Giornata nazionale dell'Unità, della Costituzione, dell'inno e della bandiera" a cadenza annuale. Pur rimanendo un giorno lavorativo, il 17 marzo viene considerato come " giornata promuovente i valori legati all'identità nazionale". In questa data si rende onore alla bandiera italiana, per ribadire fedeltà ai principi fondamentali della Repubblica, per riaffermare l'unità dello Stato , la collaborazione tra le istituzioni e l'attenzione verso i cittadini. "La Repubblica riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell'anno 1861, dell'Unità d'Italia, quale "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera", allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva c...